Cerchi un antipasto fresco, elegante e pieno di carattere? Questo gazpacho basco con foie gras combina perfettamente la dolcezza estiva delle verdure mature con la raffinata cremositร del foie gras. Ispirato alla tradizione andalusa e ai sapori dei Paesi Baschi, questo piatto leggero ma sofisticato รจ ideale per un pasto festivo o un ricevimento estivo.
Servito in una verrina per un aperitivo chic o su un piatto per un antipasto raffinato, promette un raffinato equilibrio di freschezza, dolcezza e spezie delicate. Una rivisitazione originale e leggera del foie gras!
Ingredienti (per 6 verrine o 4 piccoli antipasti)
Per il gazpacho :
- 5 pomodori cimelio maturi (pomodori cuore di bue o zebra verde per un sapore piรน intenso)
- 1 peperone rosso
- 1/2 peperone giallo (piรน dolce di quello verde)
- 1 piccola cipolla dolce di Cรฉvennes o 2 cipolline
- 1 spicchio d’aglio, privato del germe
- 1 cetriolo piccolo (o 1/2 grande, come Noa)
- 2 c. cucchiaio di olio extravergine di oliva fruttato
- 1 c. cucchiaio di aceto di sherry invecchiato o aceto di sidro artigianale
- 1 pizzico di pepe di Espelette (da regolare a piacere)
- Sale marino di Guรฉrande, pepe macinato al momento
Per la guarnizione :
- 120 g di foie gras (possibilmente intero e di buona qualitร )
- Qualche goccia di riduzione di balsamico o di crema di aceto balsamico di fichi
- Fleur de sel
- Pane contadino tostato (facoltativo) o piccoli crostini strofinati con l’aglio
- Alcune erbe fresche (basilico viola, coriandolo o microfiocchi)
Preparazione
1. Prepara il gazpacho:
- Rimuovi la pelle dai pomodori (immergili in acqua bollente per 10 secondi, poi falli raffreddare per rimuovere la pelle), elimina i semi e tagliali a pezzetti.
- Sbuccia il cetriolo, eliminando i semi se necessario.
- Taglia la cipolla, l’aglio e i peperoni.
- Frulla finemente tutte le verdure in un frullatore potente con l’olio d’oliva, l’aceto, il pepe di Espelette, il sale e il pepe.
- Filtra attraverso un setaccio fine per ottenere una consistenza setosa.
- Metti da parte in frigorifero per almeno 2 ore (l’ideale sarebbe da 4 a 6 ore per ottenere il massimo dell’infusione del sapore).
2. Abito:
- Versa il gazpacho molto freddo in verrine, piccoli piatti fondi o ciotole trasparenti.
- Usa due cucchiai per formare delle quenelle di foie gras o per tagliarlo a cubetti piccoli e regolari.
- Posiziona con cura il foie gras sopra il gazpacho.
- Aggiungi qualche goccia di riduzione balsamica o di crema balsamica di fichi per un contrasto agrodolce.
- Cospargi con un pizzico di fleur de sel e guarnisci con qualche microbaccello o erba fresca.
Suggerimenti e variazioni
- Per una consistenza ancora piรน deliziosa, aggiungi un pezzetto di mollica di pane raffermo ammollata in poca acqua fredda e strizzata prima di frullare le verdure.
- Altri aromi: una spruzzata di succo di lime o qualche foglia di basilico mescolata direttamente al gazpacho.
- Opzione “terra e mare”: aggiungi alcuni piccoli gamberi marinati al limone per accompagnare il foie gras.
- Versione vegetariana: sostituisci il foie gras con una cremosa tartare di burrata o avocado.
Ricetta di Relais Gourmet
Vuoi altre ricette? Dai un’occhiata al nostro blog di ricette